Terzo incontro con la Scuola di Narrazione Territoriale, appuntamento a Valverde
Scuola di Narrazione Territoriale a Valverde, nel Parco delle Farfalle presso il Laboratorio Ambientale del Parco delle Farfalle presso il Centro Comunale Polifunzionale, Località Casa Balestrieri (Valverde – zona Chiesa Parrocchiale e Ostello) Sabato 16 giugno dalle ore 9.30 alle 13, dalle 14.30 alle 17.30 sul tema: “Ciò che ha nome esiste. Oltrepobiodiverso: denominare è

Real Connection!
Il 9 giugno al Centro Polivalente di Valverde i Teatri della Psiche presentano Real Connection, tre incontri dedicati a collettività di adulti, ragazzi e intera comunità attorno all’idea di coltivare la biodiversità del sè in adolescenza. In un contesto simbolo della BioDiversità e della straordinaria bellezza della natura, tutta la collettività è invitata a partecipare!

Le farfalle dell’Oltrepò BioDiverso volano ad Hannover
Il 7 e 8 giugno prossimo ad Hannover un convegno dedicato alla ricca BioDiversità dell’Oltrepò Pavese, alla sua specialissima caratteristica di essere habitat privilegiato per le farfalle, alle sfide da affrontare e alle opportunità che ne derivano. Ospiti del L3S Research Centre e del Consolato Generale d’Italia, un qualificato team di professionisti, esperti e amministratori

Oh che bel castello! Sabato 12 maggio a Zavattarello, nel cuore dell’appennino pavese, la Scuola di Narrazione Territoriale: IL PROGRAMMA E’ QUESTO
Sì, sabato 12 maggio, il castello ci guarderà dall’alto dei suoi merli, delle sue mura secolari, del suo ponte levatoio, mentre giù in paese – nell’aula consiliare del Municipio di Zavattarello – parteciperemo al secondo appuntamento della Scuola di Narrazione Territoriale , organizzata da Fondazione Sviluppo Oltrepò all’interno del progetto Oltrepobiodiverso, varato nell’ambito dell’azione AttivAree
